Latest update Settembre 18th, 2018 7:02 PM
9:00-9:30 Apertura giornata: Associazione Nazionale Piede Torto Congenito
9:30-9:45 “Comunicare attraverso la pelle: il massaggio infantile e i benefici del contatto” Dott.ssa Giulia Lina – Educatrice prenatale e neonatale, Certified Infant Massage Instructor (CIMI®)
9:45-9:55 “Guarire con il metodo Ponseti è possibile! La storia di Samuele” Genitori raccontano la loro storia
9:55-10:15 “Piede e postura: un legame inscindibile” Dott.ssa Emiliana Maddaloni Chinesiologo Fisioterapista Osteopata Posturologo
10:15-10:25 “Genitori nel mondo: Progetto Neglected Club Foot” Silvia Ghigna, Presidente Associazione Nazionale Piede Torto Congenito
10:25-10:40 “La tribù dei Nasi Rossi: gli effetti benefici della clown-terapia” Tribu’ dei Nasi Rossi ONLUS
10:40-11:00 “Steps SA : promuovere il metodo Ponseti in Sud Africa” Karen Moss – fondatrice di Steps Sud Africa
11:00-11:15 “La genetica del piede torto” Dott.ssa Katia Pettenò – biologo molecolare
11:15-11:30 “Trattamento del piede torto in Charcot-Marie-Tooth” Prof. Ignazio d’Addetta – Direttore reparto di Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari
11:30-11:45 “Il piede torto atipico” Dottor Armando Gabrielli
11:45-12:00 Dibattito
12:00-13:00 PONSETI RACE, corsa dei bambini curati con il metodo Ponseti. Per la premiazione di tutti i piccoli partecipanti sarà presente in rappresentanza della F.I.G.C. un grande calciatore italiano, campione del mondo dell’82 e dirigente federale, Giancarlo Antognoni. La leggenda del calcio premierà tutti i bambini della Italian Ponseti Race.
13:00-14:00 PAUSA PRANZO
14:00-14:15 “Primi passi nella riabilitazione del piede torto congenito” Dott.ssa Marta Vinyals, Università di Barcellona, Spagna
14:15-14:30 “Tenotomia o non tenotomia, questo è il problema” Dott.ssa Anna Maria Ey Batlle, Ospedale Sant Juan De Deu, Barcellona, Spagna
14:30-15:00 “Strategie nei piedi ipercorretti dopo la release posteromediale (Codivilla)” Dott.ssa Anna Maria Ey Batlle, Ospedale Sant Juan De Deu, Barcellona, Spagna
15:00-15:30 “Incidenza del piede torto nella popolazione e possibili soluzioni nella cura di questa patologia” Dottor Arnold T. Besselaar, Chirurgo ortopedico pediatrico Catharina Hospital Eindhoven – Paesi Bassi
15:30-15:45 “Il trattamento del piede torto nei Paesi Bassi; 15 centri specializzati al servizio dei bambini olandesi” Sacha Margés, Ass. Piede Torto Olanda (Nederlandse Vereniging Klompvoetjes-NVK)-Clubfoot Europe.
15:45-16:00 “Genitori nel mondo : 12 anni di supporto internazionale alla diffusione del metodo Ponseti –La diffusione del metodo Ponseti in Lituania” Jolanta Kavale, “Lithuanian Clubfoot Club” e “The Little Wings Foundation”
16:00-16:15 “Problematiche vascolari correlate alla patologia del tendine d’Achille e alla scherma” Dr Paolo Raugei, Chirurgo Vascolare, Responsabile Ecografia Vascolare Ospedale di Prato
16:15-16:30 “Mio figlio trattato con il metodo Ponseti dopo una recidiva” Federica Turlon
16:30-16:45 “Riflessione sul sostegno psicologico ai genitori con figli nati con il piede torto congenito” Dr Simonetta Bencivenni , psicoterapeuta e arteterapeuta
16:45-17:00 “Dal fallimento del metodo tradizionale alla guarigione grazie al metodo Ponseti” Alexandra di Marzo
17:00-17:15 “Nata con piede torto congenito, personal trainer e istruttrice” Valentina Merler
17:15-17:30 ”Macrodattilia: una malattia rara e la conseguente difficoltà di scelta tra le varie opzioni chirurgiche proposte” Picciuca M.
17:30-17:45 “La storia di Emanuele” Ilaria Franchi
17:45-18:00 Chiusura lavori e dibattito
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
Ogni anno in #Italia nascono oltre 600 #bambini affetti dal Piede Torto Congentio, che tuttavia è una delle patologie...
Pubblicato da Salute + su Giovedì 14 dicembre 2017